![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQlEd6aRM6dygpGhGPBzjeG8tyrdlNTrKLJUAYjE0-WBq_D5Yuid7IBrpokLZJA4eHSS3Kd11nIxzyJAMh67awb9AYFhyp7kgMR0wuAtwHKaaj9ihztORzs6_9apgeK4EdIDmBbCS0MSM/s320/2.jpg)
Jeffrey Martin è il fotografo statunitense che ha realizzato la più grande panoramica interattiva, di un ambiente chiuso, al mondo: Biblioteca di Filosofia del Monastero di Strahov, nella Repubblica Ceca.
La foto è di 40 gigapixel (40.000 megapixel); realizzata con 2947 immagini unite insieme, se stampata misurerebbe 23m x 11m, la dimensione del file finale è di 280GB, per la visibilità sul web è divisa in 85.000 parti.
La foto, a 360°, ritrae lo splendido salone della biblioteca con migliaia di libri antichi di valore inestimabile, visibili in dettaglio fino ai particolari del cuoio e delle scritte della rilegatura.
Anche l'affresco sul soffitto consente di visualizzare, oltre alla veduta d'insieme, anche le crepe nell'intonaco. Insomma, la foto cattura i dettagli di questo ambiente in un modo che non è mai stato realizzato in precedenza.
Nessun commento:
Posta un commento