In questo studio Maxson McDowell, psicanalista di scuola Junghiana di New York City, sottolinea le analogie tra lo spazio pittorico nell’arte e lo spazio psicologico interno (transizionale) di Donald Winnicott e l’individuazione di Carl Gustav Jung.
Per oltre dieci anni Maxson McDowell ha studiato col pittore Robert Casper lo spazio pittorico, che spiega in questo saggio, analizzandone la storia e i protagonisti, con un gran numero di esempi, paragoni, immagini e citazioni.
Consulta il saggio: Lo spazio pittorico nella Storia dell’Arte
Nessun commento:
Posta un commento