
lunedì 28 dicembre 2009
Le Cronologie dell'Arte e del Pensiero

lunedì 21 dicembre 2009
I coniugi Arnolfini di Jan van Eyck
domenica 20 dicembre 2009
Simboli e colori dei 5 Dhyani Buddha
sabato 19 dicembre 2009
I Colori tradizionali del Giappone
lunedì 14 dicembre 2009
Giuditta e Oloferne

venerdì 11 dicembre 2009
L'Esperimento di Joseph Wright of Derby

domenica 6 dicembre 2009
Il "3 di maggio" di Francisco Goya

venerdì 4 dicembre 2009
Chiaroscuro e Tenebrismo nell'arte

domenica 29 novembre 2009
Enso: il cerchio dell'illuminazione nell'arte Zen
mercoledì 25 novembre 2009
Analisi della "Ronda di notte" di Rembrandt

giovedì 19 novembre 2009
Le illusioni ottiche della cappella della Sindone

giovedì 12 novembre 2009
Studio psicoanalitico su Andrea Del Sarto

Andrea Del Sarto, uno dei maestri più controversi del Rinascimento, già oggetto di un saggio psicoanalitico di Ernest Jones, viene rivisitato alla luce degli studi più recenti e dell’analisi psicoanalitica della sua vita e dei suoi lavori.
Foto geotag: Venezia
Paleografia Diplomatica Sabauda

sabato 7 novembre 2009
I misteri del "Festino degli Dei" capolavoro a più mani

sabato 24 ottobre 2009
L'ispirazione del mare

sabato 10 ottobre 2009
Torino vista dai pittori
giovedì 8 ottobre 2009
Analisi Tecnico - Estetica dell'opera pittorica
sabato 3 ottobre 2009
Come si stampa un Ukiyo-e
Geotag photos: Torino
venerdì 2 ottobre 2009
Il Simbolismo dei Colori nell’Arte Buddhista

Simbolismo dei colori nell’Arte Buddhista
Un saggio di Kumar Nitin, di “Exotic India”, una delle più importanti gallerie d’arte indiane, sul simbolismo e il significato iconografico dei colori nell’arte buddhista.
I Colori delle città: Torino

mercoledì 30 settembre 2009
Sobrietà ed Esuberanza nell’Arte giapponese

La traduzione del 2° capitolo del manoscritto di David e Michiko Young “Spontaneity in Japanese Art and Culture”, che studia i concetti di Sobrietà ed Esuberanza, fondamentali per comprendere l’Estetica nell’arte e nella cultura giapponesi. E’ il risultato di molti anni di studio e di insegnamento. Scritto dal punto di vista antropologico è focalizzato sulla relazione tra Estetica e Cultura in Giappone, non solo analizzando l’evoluzione di questi concetti, ma pure le manifestazioni contemporanee come ad esempio l’architettura.
venerdì 25 settembre 2009
I Colori della Natura

mercoledì 23 settembre 2009
Introduzione all'Estetica Giapponese


martedì 22 settembre 2009
I Colori dei grandi maestri della pittura


martedì 15 settembre 2009
Spontaneita' nell'Arte giapponese: il concetto di Shibusa


giovedì 10 settembre 2009
La Teoria del Colore nell'Arte e nel Design
martedì 8 settembre 2009
Presupposti e influenze storiche dell’Arte in Giappone

Storia dell’Arte della Calligrafia Cinese – 1

Prima parte della Storia dell’Arte della Calligrafia cinese presentata da Joshua Hough: dagli albori fino alle Dinastie Wei e Jin.
Consulta: Storia dell’Arte e della Calligrafia Cinese
Shodo: Arte della Calligrafia giapponese Zen
domenica 6 settembre 2009
Simbolismo e Iconografia dell'Arte Buddhista

Rudy Harderwijk, allievo del Dalai Lama, del venerabile Kirti Tsenshab Rinpoche, abate del monastero Kirti a Dharamsala, e del Lama Thubten Zopa Rinpoche presenta un dettagliato saggio sulla Simbologia dell'Arte e del pensiero Buddhista.
domenica 16 agosto 2009
Le fotografie panoramiche a 360° e i modelli matematici della percezione visiva.
La nuova frontiera estetica dell’immagine digitale, ideale per la presentazione di paesaggi, di beni artistici e culturali.
mercoledì 12 agosto 2009
I Codici di comportamento dei Clan (per i Samurai)
domenica 5 luglio 2009
Torino: esplorando la città

Ispirazione Torino
giovedì 25 giugno 2009
Arte della meditazione Buddhista

Finalmente è disponibile anche per gli appassionati italiani, completamente tradotta, la mostra virtuale:
esposizione allestita dal professor John C. Huntington, della Ohio University, per il County Museum of Arts di Los Angeles. Le opere esposte sono relative all'Arte Buddhista, in particolar modo a tutto quel che riguarda la meditazione e la pratica Yoga. La mostra è visibile sul sito Cultor al link: