La studiosa inglese Gina Collia-Suzuki presenta il capolavoro del Giorgione non solo dal punto di vista artistico, ma pure per l'enigma che rappresenta, un messaggio carico di allegorie che collega questo straordinario pittore ad altri come Tiziano, Sebastiano del Piombo e Palma il Vecchio, tutti legati in qualche modo alla confraternita dei Rosacroce.
domenica 27 ottobre 2013
Gli enigmi della "Tempesta" del Giorgione
Etichette:
arte,
enigmi,
Estetica,
Giorgione,
Pittura,
significati,
Storia dell'Arte
domenica 20 ottobre 2013
I grandi fotografi della Cina d'oggi
Le opere di 16 fotografi cinesi contemporanei che propongono uno sguardo critico e ironico sulla società del loro paese.
Consulta: la Galleria dei fotografi cinesi contemporanei
mercoledì 16 ottobre 2013
La fotografia "Film Noir"
Mark Holmes spiega per Cultor la tecnica delle fotografia "Film Noir":
Leggi: La Fotografia Film Noir
Etichette:
bianco nero,
Estetica,
Film Noir,
Fotografia
martedì 8 ottobre 2013
mercoledì 2 ottobre 2013
La foto deve raccontare una storia
La fotografia che ha un senso deve avere
qualcosa di interessante da dire:
qualcosa di interessante da dire:
Etichette:
comunicazione,
Estetica,
Filosofia,
Fotografia,
storia
martedì 1 ottobre 2013
I panorami magici del fiume Li
Yan Zhang, rivela per Cultor i segreti e le magie del fiume Li, icona della bellezza d'Oriente:
Etichette:
Cina. fotografia,
Colore,
Estetica,
maschere di luminosità,
Panorami,
Photoshop
Iscriviti a:
Post (Atom)