mercoledì 31 luglio 2013
Guida grafica alle basi dell'Esposizione
Tre infografiche, realizzate da Usama Nasir, spiegano con chiarezza e semplicità i fondamenti della Fotografia.
Consulta: Guida grafica alle basi dell'Esposizione
giovedì 25 luglio 2013
Il tempio del sole di Katarmal, India
venerdì 19 luglio 2013
Blue Hour a Torino
La Blue hour è il periodo della giornata in cui non non c'è sole ma non è ancora completamente al buio. Il nome deriva dal fatto che la luce ha tonalità blu (o talvolta viola). Produce un'atmosfera magica e a volte surreale.
Durante quest'ora anche il cielo, spesso, ha un colore blu profondo.
Visita la galleria di foto: La blue hour a Torino
Etichette:
blue hour,
Colore,
Estetica,
Fotografia,
Torino
martedì 16 luglio 2013
Un'Accademia a 3.700 metri
Sembrano scatole impilate sulla montagna... ma sono le abitazioni di circa 40.000 monaci buddisti:
gli abitanti di un'inconsueta e particolare città-studi, l'Accademia Buddista Serthar di Larung Gar,
sorta intorno ad un monastero tibetano, quasi inaccessibile tra le montagne.
Visita: l'Accademia Serthar di Larung Gar
domenica 14 luglio 2013
Condividere un sogno, su una scala mobile
Len Bernstein racconta la storia e le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di una sua famosa fotografia.
venerdì 12 luglio 2013
L'effetto Velvia
Come ricreare, col digitale, l'effetto reso famoso dalla pellicola della Fujifilm, famosa per l'ottima risoluzione e i colori brillanti ed ultrasaturi (soprattutto i verdi).
Consulta: L'effetto Velvia
Etichette:
Colore,
effetti,
Fotografia,
Photoshop,
postproduzione,
velvia
giovedì 4 luglio 2013
L'arte del movimento intenzionale della fotocamera
Il fotografo tedesco Juergen Roth spiega questa tecnica che realizza immagini astratte e straordinarie.
Consulta: L'arte del movimento intenzionale della fotocamera
http://www.cultor.org/mosso/m.html
Etichette:
foto creativa,
Fotografia,
mosso sfumato,
movimento fotocamera
Iscriviti a:
Post (Atom)