domenica 30 giugno 2013
Fotografia: Golden e Blue hour
La Golden hour, spesso definita anche come magic hour, è la prima e l'ultima ora di luce solare
durante il giorno. In realtà quella del mattino spesso inizia un paio di minuti prima dell'alba. Durante la Golden hour, la luce è molto morbida e molto calda (quasi dorata, da qui il nome; ma
può essere anche quasi rossa, realizzando così alcuni scatti molto drammatici).
Anche le ombre sono molto morbide, spesso quasi inesistenti.
In tali condizioni riescono meglio gli scatti di architettura, paesaggio e i ritratti.
Consulta la galleria di foto scattate nella Golden Hour
e l'articolo esplicativo sulla Golden e sulla Blue Hour
Etichette:
blue hour,
Colore,
Estetica,
Fotografia,
golden hour
giovedì 27 giugno 2013
Fotografare come gli antichi pittori cinesi
George DeWolfe e Lydia Goetze spiegano i segreti di una tecnica appresa studiando lo stile degli antichi pittori cinesi di paesaggi.
Consulta: Fotografare come gli antichi pittori cinesi
Etichette:
arte cinese,
Arte Orientale,
bianco nero,
Estetica,
Fotografia,
paesaggi,
Pittura
mercoledì 26 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
Fotografia: effetto Lomo
Fotografia: l'effetto Lomo è diventato una vera e propria moda, come realizzarlo con Photoshop:
Etichette:
Colore,
effetti,
Estetica,
Fotografia,
lomo,
lomografia,
Photoshop,
postproduzione
martedì 18 giugno 2013
Fotografia: effetto Dragan
Goran Vrcel spiega l'effetto Dragan, che prende il nome da un giovane prodigio polacco della fotografia, con un dottorato di ricerca in fisica quantistica, diventato famoso per l'intensità drammatica delle sue foto.
Consultate: l'effetto Dragan
Etichette:
Colore,
effetto Dragan,
Estetica,
Fotografia,
Photoshop,
postproduzione
domenica 16 giugno 2013
Postproduzione: come rendere ancora più incisiva ed interessante una fotografia.
Consulta:
http://www.cultor.org/effects/pp.html
Etichette:
Estetica,
Fotografia,
Photoshop,
postproduzione
giovedì 13 giugno 2013
Fotografia: effetto Dave Hill
Consultate: Fotografia, effetto Dave Hill
Etichette:
Dave Hill,
editing,
effetti,
Estetica,
Fotografia,
Photoshop,
post produzione
martedì 11 giugno 2013
Composizione fotografica: la teoria della Gestalt
Michael Fulks spiega la composizione fotografica utilizzando la teoria della Gestalt (della "Forma") sviluppata da alcuni psicologi austriaci e tedeschi,
Consulta: Composizione fotografica: la teoria della Gestalt
Etichette:
Arti visive,
composizione,
Estetica,
Forma,
Fotografia,
Gestalt,
Psicologia
domenica 9 giugno 2013
I maestri dell'Iperrealismo e del Fotorealismo
Cultor presenta i lavori dei 16 migliori esponenti dell'Iperrealismo e del Fotorealismo, dai maestri che hanno lanciato questo movimento, agli esponenti delle ultime generazioni.
Etichette:
arte,
Disegno,
Estetica,
Fotografia,
Fotorealismo,
iperrealismo,
Pittura
lunedì 3 giugno 2013
Yemen, bellezza nascosta
Il fotografo olandese Maarten de Wolf ci racconta, con le immagini, lo Yemen, una delle culle della civiltà, splendido gioiello nascosto, quasi irraggiungibile.
Consulta: Yemen, bellezza nascosta
domenica 2 giugno 2013
Cultor supera i 2 milioni di visitatori
A maggio Cultor ha superato i 2 milioni di visitatori (2.018.53), con oltre 5 milioni di pagine consultate (5.256.504).
I saggi e gli articoli pubblicati attualmente sono 332, a cura di 178 esperti e 38 istituzioni di 42 paesi diversi.
I grandi fotografi internazionali che collaborano con Cultor ora sono 80, mentre i video visti sul canale YouTube sono 132.517.
Cultor Home: http://www.cultor.org
Iscriviti a:
Post (Atom)