Lo studioso britannico Neil Haughton spiega come percepivano la bellezza e come la realizzavano nelle loro opere gli artisti del Rinascimento.
Consulta: La percezione della bellezza nell'arte rinascimentale
Lo studioso britannico Neil Haughton spiega come percepivano la bellezza e come la realizzavano nelle loro opere gli artisti del Rinascimento.
Consulta: La percezione della bellezza nell'arte rinascimentale
Grazie alla della disponibilità dei monaci, dell’Istituto Drikung Kagyu, Cultor può visitare e far conoscere ai suoi lettori la struttura, l’organizzazione e le iniziative del Drikung Kagyu Institute (DKI), presso il monastero di Jangchubling, in India, sede dell’ordine Buddhista tibetano in esilio Drinkung Kagyu.
La vita quotidiana, lo studio e le attività dei monaci tibetani in esilio in India.Il pittore-fotografo Lee Brown spiega per Cultor l'importanza e la tecnica delle panoramiche per catturare la bellezza e le sensazioni di un particolare momento e di un luogo speciale.
Come si gestisce il vento o il movimento dell’acqua nelle fotografie di paesaggi?
Lo spiega lo specialista inglese John Gravett: