.... di sera, vigilia di Natale... a Torino:
visita la: galleria delle immagini
giovedì 27 dicembre 2012
giovedì 20 dicembre 2012
Architettura: la torre di osservazione di Phoenix
La torre di osservazione di Phoenix, in Arizona, è il nuovo progetto avveniristico dell'architetto danese Bjarke Ingels, voluto da una grande compagnia privata locale per dare alla città un emblema architettonico degno del suo status emergente.
Visita la: torre d'osservazione di Phoenix
martedì 11 dicembre 2012
L'istinto della bellezza
Una ricerca dell'artista irlandese Alan Carroll su come si origina la percezione della bellezza di un paesaggio, esaminando le componenti psicologiche ed evolutive del nostro cervello.
Consulta: L'istinto della bellezza
Etichette:
Estetica,
Panorami,
Pittura,
psicologia dell'arte
venerdì 7 dicembre 2012
domenica 2 dicembre 2012
Realizzare foto potenti con il colore
Il fotografo inglese Andrew S. Gibson spiega com realizzare foto di grande impatto visuale ed emotivo sfruttando al meglio i colori.
Consulta: Realizzare foto potenti con il colore
Etichette:
Colore,
Estetica,
Fotografia,
post produzione
martedì 20 novembre 2012
Cultor: oltre 2 milioni di pagine viste nel 2012
Ieri Cultor ha superato i due milioni di pagine consultate nel corso del 2012 (precisamente 2.004.947 con una media quotidiana di 6.207 pagine) da 766.500 visitatori (per una media giornaliera di 2.373 persone).
Oltre 120.000 i video consultati su YouTube (link), mentre il libro on line "La fotografia spiegata dai grandi fotografi", che per diversi mesi è stato in testa nella speciale graduatoria di iTunes, ha registrato oltre 26.000 downloads (link).
Attualmente con Cultor collaborano 161 esperti internazionali e 31 istituzioni di 41 paesi (link)
Photoshop: le maschere di elementi trasparenti
Arindam Bhaduri, Adobe Certified Design Master & Instructor, spiega per Cultor come realizzare selezioni e maschere di elementi trasparenti come acqua e bolle in un bicchiere.
Etichette:
Estetica,
Fotografia,
maschere,
Photoshop,
post produzione
martedì 13 novembre 2012
lunedì 5 novembre 2012
Bill Gates, Steve Jobs e l'estetica Zen
Garr Reynolds, professore di Management presso la Kansai Gaidai University, di Osaka, spiega le differenti impostazioni estetiche di Windows ed Apple, analizzando le presentazioni di Bill Gates e Steve Jobs.
Consulta: Bill Gates, Steve Jobs e l'estetica Zen
Etichette:
Estetica,
informatica,
presentazioni,
Zen
domenica 21 ottobre 2012
I colori dei grandi pittori per le fotografie
Foto elaborata con i colori di El Greco (nel riquadro il dipinto da cui sono stati tratti i colori)
L'elaborazione della stessa foto con i colori tratti dai quadri di 16 grandi maestri della pittura.
Un esperimento per verificare come cambi la stessa immagine, con atmosfere e sensazioni simili a quelle proposte dai colori nei capolavori della pittura.
Etichette:
arte,
Estetica,
Fotografia,
Pittura,
Storia dell'Arte
giovedì 18 ottobre 2012
Zen e l'arte della semplicità al lavoro
Matthew May è un esperto delle strategie di cambiamento, innovazione e design. In questo intervento per Cultor spiega come mettere in pratica gli insegnamenti dell'estetica Zen, nelle realizzazioni creative di lavoro.
Per farlo utilizza esempi tratti dall'urbanistica, dalla Apple di Steve Jobs e dalla produzione di una nota serie televisiva.
Consulta: Zen e l'arte della semplicità al lavoro
Etichette:
Apple,
Arte Orientale,
Creatività,
Estetica,
i Soprano,
Steve Jobs,
urbanistica,
Zen
martedì 16 ottobre 2012
I poster etici della metro di Tokyo
La metropolitana di Tokyo, ogni anno, affida ad un artista il compito di preparare dei manifesti per ricordare ai viaggiatori le buone maniere. Le serie prodotte da Bunpei Yorifujd hanno riscosso un grande successo, non solo per la grafica, ma per l'innovativa proposta comunicativa.
Guardate: I poster etici della metro di Tokyo
Guardate: I poster etici della metro di Tokyo
martedì 9 ottobre 2012
Guida per ottenere il massimo da Photoshop
Il fotografo inglese Jason Row spiega, per i lettori di Cultor, come ottenere facilmente il massimo elaborando le vostre foto con Photoshop.
Leggi: Guida per ottenere il massimo da Photoshop
Etichette:
Estetica,
Fotografia,
Photoshop,
post produzione
domenica 7 ottobre 2012
Payar: perla del Kashmir
la relazione di Virendra Bangroo dell'IGNCA (Indira Gandhi National Centre for the Arts) sul tempio di Payar, l'armonica canzone di pietra del Kashmir.
Etichette:
Arte Orientale,
India,
kashmir,
Payar,
tempio Shiva
martedì 2 ottobre 2012
lunedì 1 ottobre 2012
Siete contro la post produzione delle foto?
Il fotografo irlandese Ciaran Whyte spiega perchè è importante ritoccare le immagini al computer, illustra le basi della post produzione e mette a disposizione gratuitamente alcune delle sue azioni predefinite per Photoshop.
Consultate: Siete contro l'elaborazione delle foto?
Etichette:
elaborazione,
Estetica,
Fotografia,
Photoshop,
post produzione
mercoledì 26 settembre 2012
La storia dell'arte può migliorare le nostre fotografie
Tiffany Mueller spiega come le opere dei grandi pittori possono aiutare a migliorare lo stile di un fotografo.
Consulta: La storia dell'arte può migliorare le nostre fotografie
Etichette:
Colore,
composizione,
Fotografia,
luce,
Storia dell'Arte
domenica 23 settembre 2012
I colori del mare di Sardegna e Corsica
venerdì 14 settembre 2012
Come far risaltare i vostri soggetti
Il fotografo naturalista Steve Berardi spiega come far risaltare i vostri soggetti nelle fotografie, per ottenere immagini di alto impatto visivo ed emotivo.
Consultate: Come far risaltare i vostri soggetti
mercoledì 12 settembre 2012
Le migliori Università al mondo
Una ricerca individua il MIT di Boston come miglior ateneo al mondo.
Solo Bologna tra le prime 200.
Il Poli di Torino galleggia dopo il 451 posto.
Consulta la graduatoria:
Parigi supera Londra come miglior città per gli studenti.
Consulta la graduatoria:
Tra le italiane solo Milano al 21° posto.
Etichette:
cultura,
Estetica,
Torino,
Università
lunedì 10 settembre 2012
Come fotografare i bambini
Rachael Towne spiega, per Cultor, cosa fare per fotografare i bambini in maniera da realizzare immagini che rendano, con spontaneità e simpatia, le loro caratteristiche e la loro personalità.
Leggi: Come fotografare i bambini
domenica 9 settembre 2012
Le origini della pittura ad olio in Italia
Leggi: Le origini della pittura ad olio in Italia
Etichette:
arte,
Estetica,
olio,
Pittura,
Storia dell'Arte
mercoledì 5 settembre 2012
Una guida rapida alle foto di strada
Il noto fotografo Tristan Jud spiega le basi per realizzare foto di strada coinvolgenti e di grande impatto emotivo.
Consulta: Una guida rapida alle foto di strada
Etichette:
bianco nero,
Estetica,
foto di strada,
Fotografia
lunedì 3 settembre 2012
domenica 2 settembre 2012
Le illusioni di Andrea Mantegna
Grazie alla collaborazione di Art Experts, il più importante gruppo statunitense di ricerca, autenticazione e valutazione dei dipinti, Cultor presenta un breve saggio su Andrea Mantegna, i suoi colori e le sue illusioni prospettiche.
Consulta: Le illusioni di Andrea Mantegna
Cultor propone anche immagini ed approfondimenti sulle immagini segrete nascoste nei dipinti di Mantegna e Giotto:
Etichette:
arte,
Colore,
Giotto,
illusioni ottiche,
Mantegna,
Pittura,
prospettiva,
Storia dell'Arte
domenica 19 agosto 2012
I filtri di Photoshop: accentua passaggio
La spiegazione dei filtri Altro di Photoshop, con particolare attenzione ad Accentua Passaggio, utilissimo per risaltare la definizione delle immagini.
Etichette:
Definizione,
Filtri,
Fotografia,
Photoshop
lunedì 13 agosto 2012
HDR un po' oltre la realtà
Mark Neal approfondisce la tecnica dell'HDR proponendo alcune soluzioni interessanti.
Consulta: HDR un po' oltre la realtà
venerdì 27 luglio 2012
Tecnica di base e segreti della fotografia HDR
Leggete: Tecnica di base e segreti della fotografia HDR
http://www.cultor.org/eHDR/basi.html
Etichette:
Colore,
Estetica,
Fotografia,
HDR,
Photomatix,
Photoshop
lunedì 23 luglio 2012
Tempesta elettrica sopra Superga
Guarda le foto della spettacolare tempesta elettrica
Etichette:
Fotografia,
fulmini,
Temporale,
Torino
domenica 8 luglio 2012
Per fare grandi ritratti: scattate sugli occhi
Il fotografo Brent Russell Paull, spiega l'importanza della messa a fuoco degli occhi per ottenere ritratti di grande impatto, sia di persone che di animali.
Etichette:
AF,
Estetica,
Fotografia,
messa a fuoco,
visual image
venerdì 6 luglio 2012
Islam: i segreti di un'Estetica mistica
Nitin Kumar, autorevole studioso indiano delle religioni, propone un saggio sull'Estetica dell'Islam, per comprendere l'arte che è stata il mezzo con cui si è diffuso lo spirito dell'Islam penetrando in tutte le attività e in tutti i momenti della vita dei musulmani.
Leggi: Islam, un'Estetica mistica
Etichette:
arte,
arte islamica,
arte musulmana,
Arte Orientale,
arte religiosa,
Estetica,
oriente,
religione,
Storia dell'Arte
domenica 1 luglio 2012
Comprendere l'Estetica dell'Islam
Nada Shabout, docente di Educazione Artistica e Storia dell'Arte presso la Scuola di Arti Visive dell'University of North Texas di Denton, direttrice del Contemporary Arab and Muslim Cultural Studies Institute (CAMCSI), spiega i fondamenti dell'Estetica dell'arte islamica.
Consulta: Comprendere l'Estetica dell'Islam
Etichette:
arte,
arte islamica,
arte musulmana,
Estetica,
filosofia dell'arte,
Storia dell'Arte
venerdì 29 giugno 2012
I fuochi di San Giovanni a Torino
La festa del patrono della città: fuochi sul Po
Guarda le immagini:
http://cultor.altervista.org/Fireworks/index.html
Etichette:
Colore,
fireworks,
fuochi artificio,
Torino
domenica 17 giugno 2012
Dieci consigli per realizzare uno stile fotografico personale
Simon Bray, uno dei fotografi emergenti in Gran Bretagna, offre dieci preziosi consigli per arrivare a conseguire uno stile fotografico personale, che dia un tocco di unicità alle vostre immagini.
Consultate: Come conseguire uno stile fotografico personale.
venerdì 15 giugno 2012
Fotografie che lasciano il segno
Una galleria di fotografie degli ultimi 100 anni che hanno lasciato un segno, cogliendo e trasmettendo sentimenti e sensazioni, come dolore, gioia, speranza, coraggio amore e fedeltà che, nel bene e nel male, caratterizzano lo spirito umano.
Consulta: Fotografie che lasciano il segno
Etichette:
arte visiva,
comunicazione,
Comunicazione visiva,
Fotografia,
reportage,
sensazioni,
sentimenti,
visual imaging
domenica 3 giugno 2012
I libri scolpiti di Guy Laramee
Al di là delle innovazioni tecnologiche, il libro, anche solo come oggetto, conserva il suo fascino, al punto che l'artista canadese Guy Laramee lo ha utilizzato come materia prima per le sue sculture.
Scopri: i libri scolpiti di Guy Laramee
venerdì 1 giugno 2012
Ancora record per Cultor
Nel mese di maggio ha registrato 90.577 visitatori (per una media giornaliera di 2.921,83) che hanno consultato 235.953 pagine.
Consulta: le statistiche di Cultor
Nel contempo, per la quarta settimana consecutiva, rimane in testa alle classifiche di iTunes il libro:
"La Fotografia spiegata dai grandi fotografi"
giovedì 24 maggio 2012
Colori, ombre e riflessi a Venezia
Un libro fotografico di 120 pagine per raccontare e scoprire i colori, le ombre e i riflessi di una città magica.
Leggi: Colori, ombre e riflessi a Venezia
Etichette:
Colore,
Fotografia,
Libro,
Ombre,
Photoshop,
Pubblicazioni,
Riflessi,
Venezia
martedì 15 maggio 2012
Sulle strade del South West USA: tra sogno e realtà
Un libro fotografica di Marco Caciolli racconta le affascinanti magie del sud ovest americano, la terra degli indiani e della nuova frontiera che, ancora oggi, conserva tutta la sua coinvolgente bellezza.
Consulta: Sulle strade del South West USA, tra sogno e realtà
mercoledì 9 maggio 2012
"Fotografia" di Cultor primo in classifica su iTunes
"Fotografia" di Cultor primo in classifica su iTunes
http://itunes.apple.com/us/book/fotografia/id503514397?ls=1
L'eBook "Fotografia" pubblicato da Cultor è attualmente il primo nella classifica dei download di iTunes.
Nel libro, gratuito, 30 grandi fotografi internazionali spiegano, in 167 pagine, le loro tecniche e i loro segreti per realizzare immagini di grande impatto visivo ed emotivo.
Il libro è consultabile anche direttamente sul web o scaricabile in formato pdf da qui:
http://www.cultor.org/M/Fotografia.html
mercoledì 2 maggio 2012
La Fotografia dei grandi fotografi su iTunes
ebook gratuito di 167 pagine in cui 30 grandi fotografi internazionali spiegano le loro tecniche di produzione e post produzione per realizzare immagini di grande impatto visivo ed emozionale.
Il libro si può scaricare gratis da iTunes per conservarlo e leggerlo sui tablets qui:
oppure per consultarlo direttamente su internet qui:
venerdì 27 aprile 2012
Cultor magazine di aprile
La rivista gratuita di 58 pagine con gli articoli sull'estetica e la cretività nell'arte, in pittura, fotografia, architettura e design.
Etichette:
arte,
Colore,
Design,
Estetica,
Fotografia,
Pittura,
prospettiva
venerdì 20 aprile 2012
La Fotografia spiegata dai grandi fotografi
Un ebook gratuito di 168 pagine in cui grandi fotografi
spiegano tecniche e segreti per realizzare immagini
di grande impatto visivo ed emozionale.
Leggi:
La Fotografia spiegata dai grandi fotografi
http://www.cultor.org/M/Fotografia.html
Etichette:
Colore,
Estetica,
Fotografia,
Photoshop
martedì 10 aprile 2012
I Colori della pittura rinascimentale
Uno studio sui colori della pittura rinascimentale spiega ed analizza i due sistemi utilizzati dai grandi maestri per realizzare i loro capolavori: il metodo di Cennino Cennini e quello di Leon Battista Alberti.
martedì 3 aprile 2012
Foto: chiavi di bassa o alta illuminazione
Il fotografo inglese Karl Taylor spiega le chiavi di bassa ed alta illuminazione, componenti importante per creare immagini particolarmente suggestive.
Consulta: chiavi di bassa o alta illuminazione
Etichette:
editing,
Estetica,
Fotografia,
illuminazione,
Photoshop,
post produzione,
studio,
visual imaging
domenica 1 aprile 2012
Una questione di prospettiva: Van Gogh e Durer
Il noto critico Jonathan Lopez illustra l'utilizzo, da parte di Vincent Van Gogh, della griglia prospettica, già presentata da Albrecht Durer.
A corredo dell'articolo la lettera dell'artista olandese al fratello Theo, in cui racconta in prima persona l'esperienza con la griglia prospettica.
Etichette:
Colore,
Durer,
Estetica,
Pittura,
prospettiva,
Storia dell'Arte,
van gogh
giovedì 22 marzo 2012
La percezione della bellezza nell'arte rinascimentale
Lo studioso britannico Neil Haughton spiega come percepivano la bellezza e come la realizzavano nelle loro opere gli artisti del Rinascimento.
Consulta: La percezione della bellezza nell'arte rinascimentale
Etichette:
arte,
Estetica,
Pittura,
Rinascimento,
scultura
mercoledì 21 marzo 2012
Colori e riflessi a Torino
Etichette:
editing,
Estetica,
Fotografia,
Photoshop,
Torino,
visual imaging
Iscriviti a:
Post (Atom)