![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEguM-OIiYCnQ8vsM3EANAnXNntO408OwV2VauiQ-39bknogGoigsfVvfnLXdTl2UBbNElZfb6D-EXRcjhNFiEhLKkuPgW69jYdoerI6ZbXV1HCTR-nst68_aGmmbeUTVNKZBafalcAiNu0/s320/darkness.jpg)
Il noto fotografo polacco Radek Kozak presenta il suo nuovo approccio alla Fotografia: il suo "Nuovo inizio" con le immagini impressioniste, senza i vincoli delle regole, per liberare totalmente a creatività.
Il noto fotografo polacco Radek Kozak presenta il suo nuovo approccio alla Fotografia: il suo "Nuovo inizio" con le immagini impressioniste, senza i vincoli delle regole, per liberare totalmente a creatività.
Rolando Gomez, uno dei più importanti fotoreporter al mondo, spiega per Cultor l’importanza della Comunicazione in Fotografia.
Consulta: La Comunicazione in Fotografia
Ana Moutinho è una ricercatrice portoghese che lavora nelle università del suo paese e degli Stati Uniti, spiega per Cultor le implicazioni dell’utilizzo di Arte e Psicologia in Pubblicità per realizzare quello che alcuni definiscono Kitsch, altri arte popolare.
Le più famose manipolazioni nella storia della fotografia.
Donald Winslow, della National Press Photographers Association, tratta il problema dell'Etica nell'era delle immagini digitali. Fino a che punto si può manipolare una foto da pubblicare su un giornale ?
Attraverso esempi pratici e con una dettagliata ricostruzione dei grandi falsi nella storia della fotografia, da Lincoln a Bush, dai politici alle star dello spettacolo e dello sport, mostrando i "prima" e i "dopo" delle foto taroccate.
Consulta: Fotogiornalismo ed Etica Visuale
http://www.cultorweb.com/Etica/W.html
Un reportage dalla grande Anima dell’Oriente, il Myanmar (Birmania), uno dei luoghi più belli e travagliati della terra, dove il tempo sembra essersi fermato.
Impariamo a vedere e a scattare in modo diverso per le ottenere migliori immagini in bianco e nero.
Rob Sheppard, autore di 30 libri di fotografia, spiega per Cultor come realizzare ottime immagini in bianco e nero, nell’era del digitale.