I video diffusi su YouTube per presentare alcuni degli studi pubblicati sulla rete Cultor relativamente a:
Estetica
Arte Orientale
Analisi dei dipinti
Teoria del colore
Fotografia (macro e geotag)
Torino
Visitate la pagina di Cultor su YouTube
I video diffusi su YouTube per presentare alcuni degli studi pubblicati sulla rete Cultor relativamente a:
Estetica
Arte Orientale
Analisi dei dipinti
Teoria del colore
Fotografia (macro e geotag)
Torino
Visitate la pagina di Cultor su YouTube
Questo studio di Mauro Di Vito, pubblicato sul catalogo del restauro del Caravaggio di Messina (Adorazione dei pastori), propone un'analisi iconografica dell'opera di Michelangelo Merisi attraverso i suoi autoritratti, veri o presunti.
Consulta: Iconografia di Caravaggio attraverso gli autoritratti, veri e presunti
In questo studio, diviso in quattro parti, sintetizziamo la storia della pittura occidentale, focalizzata sull'evoluzione nell'uso del colore da parte dei grandi maestri. Lo studio si conclude con un'analisi dei 7 tipi di contrasto.
Consulta lo studio: "Evoluzione del colore nella pittura"
Grazie alle gentile collaborazione di Nick Spencer, Cultor vi propone la traduzione del corso di lezioni "Linguaggio e Principi del Design" che si tiene al Northern Virginia Community College di Washington.
Iniziamo la pubblicazione del corso presentando la parte relativa alla teoria del colore:
Consulta le lezioni:
Componenti del colore, Elementi percettivi, Esempi di schemi, Visibilità dei testi.
In occasione dell'ostensione della Sindone, Cultor propone un itinerario denominato "Percorso Valfrè" che è allo stesso tempo una rilettura storica e una visita di alcuni tra i luoghi più significativi di Torino. In sette tappe percorre i luoghi più importanti e significativi della città.