
Nella pittura Buddhista Zen, Enso simboleggia un momento in cui la mente è libera di lasciare che l'insieme corpo-spirito sia creativo.

L'architetto Guarino Guarini, ha espresso il suo genio matematico non solo nelle sue fantasiose elaborazioni curvilinee, ma elaborando al tempo stesso illusioni ottiche che slanciano ulteriormente verso l'alto la cappella della Sindone a Torino. In questo studio viene spiegato in dettaglio questo artificio architettonico e l'iconografia di questo capolavoro del barocco.
Andrea Del Sarto, uno dei maestri più controversi del Rinascimento, già oggetto di un saggio psicoanalitico di Ernest Jones, viene rivisitato alla luce degli studi più recenti e dell’analisi psicoanalitica della sua vita e dei suoi lavori.

